La domanda di elettricità nel mese di luglio è risultata in calo del 3,8% rispetto a luglio 2013, con una diminuzione dall’inizio dell’anno del 3,2%.
Nonostante il clima perturbato, il fotovoltaico soddisfa nel periodo gennaio-luglio l’8% della domanda elettrica, e l’eolico il 5,2%. Complessivamente le rinnovabili hanno coperto il 38,9% della domanda.
Dal punto di vista della produzione, considerando che solo l’88,7% dell’energia consumata è stato prodotto in Italia, mentre il restante 11,3% è energia nucleare importata, le fonti rinnovabili rispetto alla produzione nazionale rappresentano il 44,9%.