La società americana ARES ha allo studio un interessante sistema di accumulo di energia su larga scala (si possono accumulare fino a 3 GW di potenza di picco per i progetti di grande taglia, e 50-200MW su media scala). L’idea si basa sul principio dell’energia cinetica, in pratica dei vagoni molto pesanti vengono fatti salire e scendere da un pendio lungo rotaie. L’efficienza può superare l’85%, quindi maggiore dei tradizionali impianti idrici di pompaggio, che avevano certamente un forte impatto ambientale.