Il Rapporto mensile sul sistema elettrico pubblicato da Terna conferma che in Italia l’apporto delle rinnovabili continua a crescere.

La richiesta di energia elettrica del mese di novembre 2013 è stata di 25.700 GWh, in diminuzione (-2,0%) rispetto a quella registrata nel mese di novembre 2012. Il 29% di tale valore è stato prodotto da fonti rinnovabili.

La potenza massima di 52.000 MW, registrata mercoledì 27 novembre alle 18,  è in aumento (+6,3%) sul valore registrato nel corrispondente mese dell’anno precedente.

Per quanto riguarda l’offerta, la domanda nazionale di energia elettrica è stata soddisfatta per l’ 85% da produzione interna e per il rimanente 15% da importazioni dall’estero.
Per quanto riguarda la produzione nazionale, l’apporto delle varie  fonti è stato il seguente:

  • Idroelettrico:              4.405 GWh (-1,6% rispetto a novembre 2012, 20% del totale )
  • Termoelettrico:        14.480 GWh  (-2,4% rispetto a novembre 2012, 66% del totale )
  • Geotermoelettrico:       443 GWh   (+10,2% rispetto a novembre 2012, 2% del totale )
  • Eolico:                         1.516 GWh   (+15,7% rispetto a novembre 2012, 7% del totale )
  • Fotovoltaico:               997 GWh   (+1,6% rispetto a novembre 2012, 4,5% del totale )

Dall’inizio del 2013, la produzione totale da fonti rinnovabili e di circa 90.000 GWh, con la fonte  idroelettrica in prima posizione con 52.410 GWh, il fotovoltaico  al secondo posto con 21.936 GWh, e  al terzo l’eolico, con 15.574 GWh.